Otoplastica a Bergamo

Dott. Andrea Di Leo

>> Prenota una visita

L’otoplastica è un intervento di chirurgia estetica che permette di correggere la forma e la posizione delle orecchie, riducendo eventuali inestetismi come le orecchie prominenti (a sventola). Questa condizione, se vissuta con disagio, può influenzare la sicurezza in sé stessi, soprattutto nei bambini e nei giovani adulti. Grazie alle moderne tecniche chirurgiche, oggi è possibile ottenere un risultato naturale e armonioso con un intervento minimamente invasivo.

Chi può sottoporsi all’otoplastica?


L’intervento è indicato per chi desidera correggere:

  • Orecchie prominenti (sporgenti rispetto alla testa).
  • Asimmetrie tra le due orecchie.
  • Malformazioni congenite o acquisite della cartilagine auricolare.

L’otoplastica può essere eseguita sia negli adulti che nei bambini a partire dai 6-7 anni, quando la crescita del padiglione auricolare è completa.

Un primo piano dell'occhio di una donna truccata.

Come si svolge l'intervento?


Valutazione pre-operatoria

Durante la visita specialistica, il Dott. Di Leo Andrea esamina attentamente la struttura della cartilagine auricolare per identificare la causa della deformità. Dopo aver discusso con il paziente le sue aspettative, viene definito il progetto chirurgico più adatto.


Tecnica chirurgica

L’otoplastica viene eseguita in anestesia locale con sedazione, in day hospital o in regime ambulatoriale.

L’intervento dura tra i 30 e i 60 minuti e prevede:

  • Incisione posteriore al padiglione auricolare, per garantire cicatrici invisibili.
  • Modellazione della cartilagine, per ridurre la sporgenza e migliorare la simmetria.
  • Suture interne, per mantenere la nuova forma dell’orecchio in modo stabile.

Recupero post-operatorio

Al termine dell’intervento, viene applicata una fascia elastica simile a una “fascia da tennista” per contenere il gonfiore e stabilizzare la nuova posizione delle orecchie. Dopo due giorni, la medicazione viene rinnovata e il paziente può iniziare a lavare e disinfettare l’area trattata. È importante sapere che la cartilagine ha una memoria elastica: pur essendo rimodellata chirurgicamente, può avere una leggera tendenza a ritornare alla posizione originaria. Tuttavia, grazie a tecniche avanzate, questa eventualità è ridotta al minimo e il risultato ottenuto è duraturo e naturale.

Un logo blu e grigio raffigurante una persona con un cerchio al centro.

Prima e dopo

Otoplastica


Scopri i risultati della rinoplastica, un intervento pensato per migliorare l’estetica e la funzionalità del naso, integrandolo in modo armonioso con i tratti del viso. Le immagini mostrano il cambiamento prima e dopo l’intervento, con un risultato naturale e bilanciato che esalta l’armonia complessiva del volto.

Un disegno lineare di una mano che tiene un telefono cellulare.

Affidati all’esperienza del Dott. Di Leo


Prenota una visita informativa di rinoplastica per valutare la soluzione più adatta alle tue esigenze. Contattaci per maggiori dettagli e per fissare un appuntamento.

>> Prenota una visita